- Consulenze e Perizie Aerofotogrammetriche
Fotointerpretazione - Sistemi di Informazione Spaziale
- Cave & Scavi - D.M. 161/2012
- Ambiente - D.Lgs. 152/2006
- Stereo & Fun - 3D
Ultime news
Valore probatorio della datazione di foto aeree

Riprendo un consiglio ai naviganti che esprimo da anni nelle #consulenzeaerofotogrammetriche che svolgo e che mantengo sempre in primo piano sul mio profilo di LinkedIn “... contrariamente a quanto postato da alcuni commentatori che plaudono alle tante sentenze che ammettono l'uso dei servizi tipo PCN o @Google Earth …”; [https://www.linkedin.com/feed/update/urn:li:linkedInArticle:6803980034496323584/] ;
La sentenza n.456/2024 del TAR Umbria ha accolto il ricorso di un professionista che confutava “il valore probatorio della datazione dell’abbandono dei rifiuti operata con l’applicativo @Google Earth” mentre il Comune interessato aveva segnalato “... il valore di prova riconosciuto alle risultanze di Google Earth dalla giurisprudenza più recente ...” e, nonostante il sopralluogo dell'ARPA che riferiva di “... rifiuti -presumibilmente- anche speciali pericolosi e non pericolosi, abbandonati e/o depositati in una corte di un fabbricato ...”, il Giudice stabiliva che “... il procedimento va rinnovato previa emenda dei vizi riscontrati, con la precisazione che il corredo istruttorio …” si baserà “... in via principale sul verbale di sopralluogo dell'ARPA con la datazione e l’individuazione dei rifiuti ...”. Prima di lanciarsi in cause avventate o singolari, è il caso di rivolgersi ad un tecnico esperto ;-)
Il webGIS aiuta a contenere la diffusione delle epidemie
Nel 2015 seguii un MOOC (corso online) tenuto dalla Pennsylvania University riguardante le tecniche di Intelligence Geospaziale applicate alla soluzione di un caso teorico di diffusione di Ebolavirus che ... leggi
Truffe in agricoltura risolte
A seguito di un recente fatto di cronaca, ho rimesso mani ad un caso cominciato molti anni fa. Il possessore di una particella presente sull'immagine quadripartita ... leggi
Mutamenti climatici e banali allarmismi
Ho notato che sui media oggi non si parla di altro: i pericoli dovuti al cambiamento del clima e l'approccio allarmistico che i giornalisti hanno nello scrivere di episodi ad esso collegati. leggi
Cartografia e promozione del territorio
Con il progetto NEET IN TREKKING l’aps Warrols, nell’anno 2017, è risultata aggiudicataria di un bando promosso da Costa Crociere Foundation … leggi