Rilievo e inserimento di dati cartografici tridimensionali nei Sistemi di Informazione Spaziale

Iscritto all'Albo dei Consulenti dell'Autorità di Bacino della Puglia - AREA 1SC

(Cartografia e identificazione dei sistemi territoriali e ambientali con l'uso del GIS, con esperienza almeno quinquennale)

Grazie all'esperienza maturata in Tecnologie Avanzate con software proprietari e rinforzata con dei corsi di aggiornamento specifici presso Faunalia per l'uso di QGis, siamo in grado di offrire soluzioni semplici ed efficaci nel campo dei GIS (geographical information system); il modulo di richiesta di informazioni oltre a essere utilizzato come tale permette il download gratuito, di un righello in scala 1:1 con alcune mappe del Sistema Informativo Territoriale della Regione Puglia in cui la vista è bidimensionale, mentre come viene illustrato in questa sezione, esse sono native spaziali cioè tridimensionali.

 

Da ogni fase del ciclo produttivo di realizzazione di un Sistema Informativo Spaziale, affinato nel corso degli anni presso Tecnologie Avanzate srl, è possibile ottenere opere già utili al cliente. L'acquisizione dei fotogrammi [come fare] permette la definizione della data certa e quindi la commercializzazione degli stessi.
Volo
La pianificazione della rete geodetica produce mappe utili alla corografia di progetti di varia natura ivi compresi progettazione di strade, mappe utili alla protezione civile (vedi oltre), all'inserimento di un opera civile sul territorio etc.
img-graficostrisciate
La rete geodetica locale è rilevata con strumenti GPS e/o stazione totale cioè la stessa strumentazione utilizzabile per il rilievo della topografia di cave, discariche etc.
img-retegeook
Pur non strettamente necessaria, la triangolazione aerea è utile per massimizzare la produzione dei modelli stereoscopici utili alla restituzione cartografica e anche alla produzione di ortofoto e D.T.M. A loro volta utili in presentazioni, studi idrologici e opere idrauliche, progetti di recupero di cave dismesse etc.
img-ortofoto-DTM
La restituzione tridimensionale avviene direttamente sui modelli stereoscopici da piattaforme aeree o satellitari e in quest'ambito avvengono anche le perizie aerofotogrammetriche
img-restituzione
Collegata alla restituzione è la possibilità di realizzare dei geomodelli tridimensionali che discendono da calcoli rigorosi in ampiezza e altezza, ma sono visualizzabili come semplici modellini sul web; essi sono utilizzabili anche come gadget pubblicitari.
img-restituzione
In situ è effettuata la ricognizione metrica delle aree dubbie, come anche il rilievo ex novo degli oggetti utili alla creazione di database (dagli alberi, ai cassonetti, ai numeri civici, agli impianti pubblicitari etc.)
img-rico1G
Gli oggetti acquisiti in fase di ricognizione sono inseriti, tridimensionalmente, in opportuni database e nei formati voluti (vedi esempio in formato KML). In questo modo è anche possibile popolare, a richiesta, database esistenti che abbiano per base ortofoto o cartografie fornite o disponibili su web.
img-rico1Q
L'inserimento o la modifica di oggetti presenti sul territorio, può avvenire direttamente in software G.I.S. di tipo open source. Tipicamente, questa è una fase di popolamento di database tridimensionale con caratteristiche topologiche. È l'output del ciclo produttivo di un S.I.T. e anche l'ambiente in cui sono gestiti gli inserimenti dei tematismi relativi a piani e programmi comunali (P.R.G.) e sovraordinati (PPTR approvato il 16 febbraio 2015 con DGR n.176  e le parti di Putt/P ancora vigenti)
img-editing
Inoltre, grazie alla collaborazione fra professionisti qui è possibile richiedere informazioni inerenti la progettazione e direzione lavori per la realizzazione di infrastrutture idonee alla mobilità sostenibile …
img-ciclab
… o anche qui per l'istituzione di sistemi per la pianificazione comunale di emergenza e di Protezione Civile implementati secondo il metodo Augustus anche su piattaforma WebGIS; Per la Regione Puglia sono stati aggiornati tutti i processi fino alla DGR 26 novembre 2013 n.2181.
img-protez