- Consulenze e Perizie Aerofotogrammetriche
Fotointerpretazione - Sistemi di Informazione Spaziale
- Cave & Scavi - D.M. 161/2012
- Ambiente - D.Lgs. 152/2006
- Stereo & Fun - 3D
Ultime news
Truffe in agricoltura risolte

A seguito di un recente fatto di cronaca, ho rimesso mani ad un caso cominciato molti anni fa. Il possessore di una particella presente sull'immagine quadripartita (opportunamente resa anonima e deformata per motivi di riservatezza) è stato scagionato dall'aver effettuato una truffa in agricoltura grazie alle immagini qui mostrate.
In effetti operando in QGIS ho potuto sovrapporre, tramite i servizi WMS dell'Agenzia delle Entrate e di Google, i dati catastali, sull'ortofoto più recente.
In seguito ho inserito e georeferenziato le tre immagini più remote per far constatare la completa estraneità del cliente che si era trovato coinvolto nella questione per una mera contiguità spaziale fra la propria e le altrui particelle.
Cartografia e satira
Sul benemerito sito di Europeana c'è un'intera sezione dedicata alla cartografia e poco fa sono stato attratto da questo manifesto anonimo del 1917 la cui fonte è la Biblioteca Universitaria Alessandrina. leggi
Consulenze cartografiche con l'uso di immagini satellitari
Apprendo solo oggi che uno dei posti migliori per raccogliere il Cardoncello della Murgia è andato in fiamme domenica scorsa. Per osservare gli effetti dell'incendio, dove è stato necessario l'uso dei Canadair per estinguerlo leggi
Economia digitale nell'Italia post Covid. Opportunità o illusione?
Da tempo seguo l'andamento dei risultati dell'Italia per quanto riguarda l'indice DESI (Digital Economy and Society Index) di cui riporto in immagine, nel riquadro SE, l'ultima performance leggi
Il webGIS aiuta a contenere la diffusione delle epidemie
Nel 2015 seguii un MOOC (corso online) tenuto dalla Pennsylvania University riguardante le tecniche di Intelligence Geospaziale applicate alla soluzione di un caso teorico di diffusione di Ebolavirus che ... leggi